Se si forniscono 452,0 J di energia sotto forma di calore a 2,00 mol di acqua, la temperatura dell’acqua diventa 40,0 °C. Qual era la temperatura iniziale dell’acqua? Trascurare il contributo di dispersioni e la capacità termica del contenitore. La capacità termica specifica dell’acqua è 4,184 J K-1 g-1
1. Calcolo della massa dell'acqua (H2O):
La mole di acqua (H2O) è data come 2,00 mol. La massa dell'acqua può essere calcolata moltiplicando la mole per la massa molare dell'acqua. La massa molare dell'acqua è approssimativamente 18 g/mol. Quindi, la massa dell'acqua è:
2,00 mol × 18 g/mol = 36 g.
2. Calcolo della variazione di temperatura (ΔT):
La relazione tra il calore (Q), la massa (m), la capacità termica specifica (c), e la variazione di temperatura (ΔT) è data da:
Q = m × c × ΔT.
Risolvendo per ΔT, otteniamo:
ΔT = Q / (m × c).
Sostituendo i valori noti, otteniamo:
ΔT = 452,0 J / (36 g × 4,184 J/(g·K)) ≈ 3,0 °C.
3. Calcolo della temperatura iniziale:
La temperatura iniziale dell'acqua (Tiniziale) può essere ottenuta sottraendo ΔT dalla temperatura finale (Tfinale):
Tiniziale = Tfinale - ΔT = 40,0 °C - 3,0 °C = 37,0 °C.
Quindi, la risposta corretta è 37,0 °C (opzione A).
*****