Elenca i seguenti elementi in ordine decrescente di raggio atomico: Rb, Se, Ar, Cs
Per determinare l'ordine decrescente di raggio atomico tra gli elementi Cs (Cesio), Rb (Rubidio), Ar (Argon) e Se (Selenio), è necessario considerare la posizione di questi elementi nella tavola periodica.
1. Cs (Cesio) e Rb (Rubidio) appartengono al gruppo 1 della tavola periodica, noti come metalli alcalini. Gli elementi di questo gruppo hanno un raggio atomico che aumenta scendendo nel gruppo. Quindi, tra Cs e Rb, il Cesio (Cs) ha un raggio atomico maggiore rispetto al Rubidio (Rb). Quindi, l'ordine tra questi due è Cs > Rb.
2. Ar (Argon) è un gas nobile del gruppo 18 della tavola periodica. Gli elementi dei gas nobili hanno un raggio atomico molto stabile e non varia significativamente all'interno del gruppo. Quindi, Ar ha un raggio atomico simile ad altri gas nobili nello stesso gruppo.
3. Se (Selenio) è un elemento che si trova nel periodo 4 della tavola periodica. Il raggio atomico diminuisce lungo un periodo, poiché il numero di protoni nel nucleo aumenta e ciò attira più fortemente gli elettroni. Quindi, tra Ar e Se, l'Argon (Ar) ha un raggio atomico leggermente più grande rispetto al Selenio (Se).
Ora possiamo mettere insieme queste informazioni per ottenere l'ordine decrescente di raggio atomico:
Cs > Rb (a causa del gruppo 1)
Rb > Se (a causa del gruppo 1 e del periodo 5)
Se > Ar (a causa del periodo 4)
Ar (invariato nel gruppo 18)
Pertanto, l'ordine decrescente di raggio atomico tra questi elementi è Cs > Rb > Se > Ar, come indicato nella risposta B.
*****