45,0 mL di una soluzione di H3PO4 sono titolati con 8,44 mL di NaOH 0,150 M, fino ad un pH finale di 5,0. Determinare la concentrazione della soluzione di acido.
La domanda riguarda una titolazione acido-base tra una soluzione di acido fosforico (H3PO4) e una soluzione di idrossido di sodio (NaOH) utilizzando l'indicatore metilarancio per determinare il punto di equivalenza della titolazione, che si verifica a un pH di 5.0.
L'equazione chimica bilanciata per la reazione tra l'acido fosforico (H3PO4) e l'idrossido di sodio (NaOH) è la seguente:
H3PO4 + 3NaOH → Na3PO4 + 3H2O
In questa reazione, ogni molecola di acido fosforico (H3PO4) reagisce con tre molecole di idrossido di sodio (NaOH) per formare una molecola di fosfato di sodio (Na3PO4) e tre molecole di acqua (H2O).
Poiché il pH finale della titolazione è 5.0, ciò indica che l'acido fosforico è stato neutralizzato fino a quando è rimasto solo l'acido fosforico monoprotonato (H2PO4-), che ha un solo atomo di idrogeno ionizzabile. Questa è la prima ionizzazione dell'acido fosforico, che ha una costante di dissociazione acida (Ka1) di 7,5 x 10-3.
Quindi, per determinare la concentrazione della soluzione di acido fosforico, possiamo semplicemente calcolare le moli di NaOH che sono state utilizzate, poiché le moli di NaOH sono uguali alle moli di acido fosforico presente nella soluzione. Ecco come si fa:
1. Calcola le moli di NaOH utilizzate:
n(NaOH) = M(NaOH) * V(NaOH) = 0,150 mol/L * 8,44 mL * (1 L / 1000 mL) = 0,001266 mol
2. Ora, puoi calcolare la concentrazione della soluzione di acido fosforico (H3PO4):
M(H3PO4) = n(H3PO4) / V(soluzione) = 0,001266 mol / 0,045 L = 0,028 M
Quindi, la concentrazione della soluzione di acido fosforico è di 0,028 M, che corrisponde alla risposta B.
*****