Un camino industriale emette fumi nei quali la concentrazione di NO (g) è pari a 25 μg m‒3, misurata a 298,15 K e 1,01 ∙105 Pa, con una portata di 120 m3 h-1 (misurata nelle stesse condizioni). Calcolare i milligrammi di NO emessi in 24 ore.
La risposta esatta è la A, e il calcolo è corretto. Ecco una spiegazione più dettagliata:
Hai dato i seguenti dati:
- Concentrazione di NO (g) nel fumo: 25 μg m–3
- Temperatura: 298,15 K
- Pressione: 1,01 ·105 Pa
- Portata: 120 m3 h–1
Per calcolare i milligrammi di NO emessi in 24 ore, puoi seguire questi passaggi:
1. Calcola i milligrammi di NO emessi ogni ora:
Per fare questo, inizia dalla concentrazione di NO nel fumo, che è di 25 μg m–3. Per convertire microgrammi (μg) in milligrammi (mg), devi dividere per 1000, poiché 1 mg = 1000 μg.
25 μg m–3 ÷ 1000 = 0,025 mg m–3
Ora, puoi calcolare quanti milligrammi di NO vengono emessi ogni ora moltiplicando la concentrazione per la portata:
0,025 mg m–3 x 120 m3 h–1 = 3 mg/h
2. Ogni giorno ci sono 24 ore, quindi per calcolare i milligrammi di NO emessi in 24 ore, basta moltiplicare la quantità oraria per 24:
3 mg/h x 24 h = 72 mg
Quindi, la quantità totale di NO emessa in 24 ore è di 72 milligrammi, come calcolato. La risposta corretta è quindi la A, "72 mg".
*****