Per calcolare il volume di una grappa con 41° che contiene la stessa quantità di alcol etilico di 0,500 litri di vino con 11,5°, puoi utilizzare una semplice proporzione. Il grado alcolico (°) di una bevanda indica i mL di alcol etilico in 100,0 mL di bevanda. Quindi, puoi scrivere l'equazione:
41° = x/100,0 mL
dove x è la quantità di alcol etilico in 100,0 mL di grappa.
Per il vino con 11,5°, puoi scrivere un'altra equazione simile:
11,5° = 0,500 L * y/100,0 mL
dove y è la quantità di alcol etilico in 100,0 mL di vino.
Ora, devi trovare il volume di grappa, quindi puoi scrivere l'equazione:
41° = x/100,0 mL = 0,500 L * y/100,0 mL
Per risolvere l'equazione, devi isolare y in termini di x:
y = 41° * 100,0 mL/0,500 L
Ora, puoi calcolare il valore di y, che rappresenta la quantità di alcol etilico in 100,0 mL di vino con 11,5°:
y = 41 * 100/0,5 = 8200 mL
Ora hai la quantità di alcol etilico in 100,0 mL di vino. Per trovare il volume di vino necessario per ottenere la stessa quantità di alcol etilico contenuta in 100,0 mL di grappa (che è x), puoi scrivere:
0,500 L = 100,0 mL * 0,500 L/8200 mL
Ora, calcola il valore di x:
x = 100,0 mL * 0,500 L/8200 mL ≈ 0,1463 L
Quindi, il volume di grappa necessario per contenere la stessa quantità di alcol etilico di 0,500 litri di vino con 11,5° è di circa 0,1463 litri, che è approssimato a 0,14 litri. La risposta corretta è A) 0,14 L.
*****