La domanda si riferisce a una reazione chimica di equilibrio tra il pentano (pen) e il 2-metilbutano (mbu) a una temperatura di 310 K. Inizialmente, hai un reattore chiuso di 5,00 litri contenente 1,40 moli di pentano e 3,50 moli di 2-metilbutano in equilibrio.
La reazione chimica è:
pentano (l) → 2-metilbutano (l)
Devi determinare quale sarà la concentrazione di pentano nella nuova condizione di equilibrio dopo l'aggiunta di 1,00 moli di pentano.
Inizialmente, la concentrazione di pentano è data da:
Concentrazione iniziale di pentano = (1,40 mol) / (5,00 L) = 0,28 M
La concentrazione iniziale di 2-metilbutano è data da:
Concentrazione iniziale di 2-metilbutano = (3,50 mol) / (5,00 L) = 0,70 M
Dopo l'aggiunta di 1,00 moli di pentano, la nuova concentrazione di pentano sarà:
Nuova concentrazione di pentano = Concentrazione iniziale di pentano + Concentrazione aggiunta di pentano
Nuova concentrazione di pentano = 0,28 M + (1,00 mol) / (5,00 L) = 0,28 M + 0,20 M = 0,48 M
Ora possiamo scrivere l'espressione della costante di equilibrio (K) per la reazione data:
K = [2-metilbutano] / [pentano] = 0,70 M / 0,28 M = 2,5
Dopo l'aggiunta di pentano, puoi utilizzare l'equilibrio per scrivere:
[2-metilbutano] = K * [pentano]
0,7 + x = 2,5 * (0,48 - x)
Risolvendo questa equazione, ottieni:
0,7 + x = 1,2 - 2,5x
3,5x = 0,5
x = 0,5 / 3,5 = 0,143 M
Quindi, la concentrazione finale di pentano nella nuova condizione di equilibrio è:
Concentrazione finale di pentano = Concentrazione iniziale di pentano - Cambio nella concentrazione di pentano = 0,48 M - 0,143 M = 0,337 M
Quindi, la concentrazione finale di pentano è 0,34 M, che corrisponde alla risposta C.
*****