L’ibuprofene (HA) presenta una costante di protolisi Ka=1,23 ∙10-5. Calcolare il rapporto [A-]/[HA] nello stomaco (assumendo pH = 2,0).
Il problema riguarda l'equilibrio di dissociazione dell'ibuprofene (HA) in una soluzione acquosa. Quando una sostanza acida come l'ibuprofene si scioglie in acqua, può perdere un protone (H+) e formare l'anione (A‒).
Il valore di pKa (costante di acidità ) è una misura della forza di un acido. In questo caso, il pKa dell'ibuprofene è 4,91. Più il pKa è basso, più l'acido è forte. Un valore di pKa più basso indica che la sostanza tende a perdere il protone (H+) più facilmente.
Il pH di una soluzione è una misura dell'acidità o della basicità della soluzione. Nel tuo caso, il pH dello stomaco è 2,0. Quindi, puoi usare la relazione:
pH = pKa + log(A‒/HA)
Dove:
- pH è il pH della soluzione (2,0 nel tuo caso).
- pKa è il pKa dell'ibuprofene (4,91).
- A‒ è la concentrazione dell'anione (la forma dissociata dell'ibuprofene).
- HA è la concentrazione dell'acido non dissociato (l'ibuprofene).
Applicando i valori noti:
2,0 = 4,91 + log(A‒/HA)
Risolvendo per log(A‒/HA):
log(A‒/HA) = 2,0 - 4,91 = -2,91
Quindi:
A‒/HA = 10-2,91
A‒/HA ≈ 1,23 x 10-3
Questo rappresenta il rapporto tra l'anione (forma dissociata) e l'acido non dissociato (ibuprofene) nello stomaco. La risposta corretta è A) 1,2 x 10-3.
*****